Pareri scientifici ACSM: linee guida per l'attività fisica degli americani
[N.d.r.: anche se in lingua inglese, proponiamo i risultati
ottenuti dalle indagini scientifiche condotte sulla popolazione americana, oggetto della ponderosa pubblicazione dell'ACSM (American College of Sports Medicine). Ciò, per favorire comportamenti più salubri ai fini della prevenzione di malattie che, fortuna a parte, possiamo in certo modo provare a contrastare con l’attività fisica. I dati utilizzati sono quelli relativi a database americani che possono differire da quelli di altre nazioni. Ritengo però che anche le popolazioni delle altre nazioni industrializzate, in misura maggiore o minore, abbiano i medesimi problemi di obesità, sedentarietà ecc. ecc.]ACSM (American College of Sports Medicine) è lieta di presentare le recensioni scientifiche alla base della seconda edizione delle Linee guida sull'attività fisica. Professionisti della salute, scienziati, organizzazioni della comunità e responsabili delle politiche possono utilizzare i documenti inclusi nei Pareri scientifici ACSM: Linee guida per l'attività fisica degli americani, 2a Edizione (151 pagg.) per promuovere stili di vita più attivi e più sani, sia per gli individui, sia per le comunità.
Visualizza l'introduzione e le pronunce scientifiche seguenti:
- Rapporto del Comitato Consultivo sulle linee guida per l'attività fisica negli Stati Uniti - Introduzione
- Conta i passi giornalieri per misurare l'esposizione all'attività fisica e la sua relazione con la salute
- Associazione tra durata dell'attività fisica e salute: revisione sistematica
- Allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) per la prevenzione delle malattie cardio-metaboliche
- Comportamento sedentario e salute: aggiornamento dell'attività fisica del 2018 del comitato consultivo sulle linee guida
- Attività fisica, risultati sulla cognizione ed il cervello: una revisione delle linee guida dell'attività fisica 2018
- Attività fisica nella prevenzione e sopravvivenza del cancro: una revisione sistematica
- Attività fisica e prevenzione dell'aumento di peso negli adulti: una revisione sistematica
- Attività fisica, mortalità per tutte le cause e per malattie cardiovascolari
- Attività fisica e salute nei bambini sotto i 6 anni: una revisione sistematica
- Benefici dell'attività fisica durante la gravidanza e dopo il parto: una revisione di revisioni precedenti
- Attività fisica, cadute nocive e funzione fisica nell'invecchiamento: una revisione di revisioni precedenti
- Attività fisica per prevenire e trattare l'ipertensione: una revisione sistematica
- Effetti dell'attività fisica nell'osteoartrosi del ginocchio e dell'anca: una revisione sistematica di revisioni precedenti
- Promozione dell'attività fisica: punti salienti della revisione sistematica PAGAC del 2018
[N.d.r.: Nell'articolo originale, Umbrella Review è un termine difficilmente traducibile in italiano con senso compiuto. Noi l'abbiamo interpretato come: revisione di revisioni precedenti.]
Tratto da: https://www.acsm.org/acsm-positions-policy/physical-activity-guidelines-for-americans
Il testo è presentato a titolo informativo sull’argomento le cui informazioni non devono essere utilizzate in sostituzione della consultazione di un professionista sanitario autorizzato e accreditato. Non è assolutamente da intendersi come una qualunque tacita convalida del contenuto da parte nostra (non siamo in grado di esprimere giudizi qualificati in merito). Inoltre, si declina qualunque responsabilità per la presenza di eventuali errori involontariamente introdotti nel testo nella traduzione o nella trascrizione. Si precisa che il contenuto dell'articolo non sostituisce in modo alcuno ciò che è divulgato nei libri ed in bibliografia e, nel medesimo tempo, non costituisce alcun riferimento tecnico, medico e scientifico.