Dopo un anno di assenza causa Covid, finalmente
siamo ritornati ad organizzare la nostra gara su strada, la 12ma edizione della "Montanara Running".
Con l’aiuto del Comune di Parma, del Centro Giovani Gruppo Scuola di Via Pelicelli, del Circolo Arci Minerva APS, delle aziende amiche e di tutti i volontari, siamo riusciti a mettere in piedi una due giorni di sport e festa.
Nella cornice dell'ormai classico “Parco in festa“ si sono disputate sia la 10ma edizione della Montanara Kids al sabato, sia la 12ma Montanara Running alla domenica mattina. Due belle giornate di sole ci hanno accompagnato in questo week end dal sapore diverso ma con emozioni che da tempo ci mancavano.
La Montanara Kids ha visto al via circa 70 bambini suddivisi in 6 batterie ( 3 maschili e 3 femminili ). Tutto è andato per il meglio con una nuvola di magliette colorate che hanno dato vita a bellissime gare mettendoci impegno e determinazione per riuscire a tagliare il traguardo ognuno con i propri obiettivi. Al termine medaglia per tutti e premiazioni per i primi tre arrivati.
L’ attenzione dal punto di vista sportivo si è spostata poi alla domenica mattina con la Montanara Running che ha avuto lo start alle ore 9,15. Speaker della gara Davide Baldini.
La manifestazione in calendario nazionale sulla distanza certificata di 10 km , ha visto il successo del nazionale Ahmed Ouhda (Atl. Casone Noceto) in 30.21, che ha preceduto il nostro portacolori, reduce dalla maratona olimpica di Tokyo, Yassine El Fathaoui, 2° in 30.41. Seguono in classifica Andrea Palumbo (Atl. Cisternino Ecolservizi) in 31.23, Mamadi Kaba (Atl. Castenaso Celtic Druid) in 31.48 e lo junior Federico Rondoni (Corradini Rubiera) in 31.56.
Nei primi 16 arrivati troviamo, oltre a Yassine, altri 5 piumati : Rachid Kisri (sesto 32:06), Fabio Ercoli (ottavo 32:32), Marco Ercoli (nono 33:03), Mohamed Errami (undicesimo 33:18) e Claudio Tanzi (sedicesimo 35:19).
La gara femminile ha visto il successo di Sara Nestola (Corradini Rubiera) in 36.05, primato personale migliorato di 55 secondi, davanti alla nostra Rosa Alfieri (Circolo Minerva) in 39.01, Sarah Martinelli (GP Quadrifoglio) in 39.13, Valentina Violi (Atl. Casone Noceto) in 41.20 e ottimo quinto posto per la piumata Carlotta Vecchi (Circolo Minerva) in 41.51.
Nelle prime 20 classificate troviamo anche Elena Ferdenzi (nona 43:09), Francesca Bertolini (decima 43:36), Catia Pattini (undicesima 44:19), Katia Ronchini (sedicesima 44:53) e Mara Fagandini (diciottesima 45:30).
Non sono stati raggiunti i numeri delle scorse edizioni (quest’anno 184 classificati contro i 400 e più degli anni scorsi), lo sapevamo, ma il nostro obiettivo era quello di ritornare a fare le nostre gare e rivederci e confrontarci come ormai quasi un anno e mezzo fa.
Speriamo di avere fatto bene. Cuore, passione ed impegno ce li abbiamo messi, il resto lo avete messo voi atleti a coronamento di una, anzi due, bellissime giornate di sport e non solo.
Grazie, alla prossima edizione che sarà il 3 e 4 settembre 2022.
Photogallery Montanara Kids